Il VIDEO del XL Convegno Ecclesiale Diocesano_11 ottobre 2025

Io credo con la Chiesa_il frutto di Nicea per la maturità della nostra fede

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

A tutta la Comunità Diocesana

 

Carissimi/e,

nel corso degli anni la Chiesa diocesana ha individuato come punto di riferimento il Convegno Ecclesiale di ottobre. In effetti, l’appuntamento, giunto alla sua quarantesima tappa, consente di rafforzare il senso di appartenenza, di valorizzare relazioni e amicizie e potenziare studio e conoscenza. In ascolto della Parola, inseriti nella Tradizione e attenti al Magistero della Chiesa italiana, nel vivo dell’Anno Giubilare celebrato a Roma all’inizio di questo mese, il XL Convegno Ecclesiale Diocesano si terrà a Materdomini sabato 11 ottobre 2025, presso la Sala teatro, dalle ore 16:30, come sempre aperto a tutta la Comunità Diocesana.

Come anticipato sulla locandina pubblicata sul sito diocesano e diffusa ai contatti WhatsApp, esso avrà come tema: “Io credo con la Chiesa. Il frutto di Nicea per la maturità della nostra fede”. La riflessione richiamerà il Concilio Ecumenico di Nicea, di cui si celebra il 1700° anniversario. «Il Concilio di Nicea è una pietra miliare nella storia della Chiesa. Il suo anniversario invita i cristiani a unirsi nella lode e nell’azione di grazie alla santa Trinità e in particolare a Gesù Cristo, il Figlio di Dio “consustanziale al Padre”, che ci ha rivelato questo mistero d’amore» (dall’Introduzione al documento “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore. 1700o anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea, 325-2025” della Commissione Teologica Internazionale).

Abbiamo bisogno di maturare l’ascolto della Parola e la professione della fede, nell’atto vivo di trasmissione della Chiesa. La relazione sarà offerta da Mons. Andrea Lonardo, Direttore del Servizio per la Cultura e l’Università della Diocesi di Roma. Lo ricordiamo nei suoi passati incontri formativi vissuti qui tra noi sui sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. Il nostro incontro vedrà anche la consegna degli attestati di frequenza per coloro che hanno partecipato alla Scuola di Formazione Teologica tenutasi nella scorsa primavera.

L’incontro sarà così strutturato:

ore  16.30: Preghiera iniziale

ore  16.45: Introduzione dell’Arcivescovo

ore  17.00: Relazione in assemblea

ore  17.45: Pausa

ore  18.00: Confronto con il relatore

ore  18.45: Celebrazione Primi Vespri.

 

Ancora una volta si auspica una partecipazione numerosa e corresponsabile, consapevoli di rispondere al desiderio di formazione evocato in più circostanze e tante volte sperimentato.

Saluto tutti/e cordialmente.

Sant’Angelo dei Lombardi, 12 settembre 2025. Nome di Maria.

+ Mons. Pasquale Cascio

           Arcivescovo

condividi su