UFFICIO PASTORALE CARCERARIA_REGIONE CAMPANIA
GIORNATA DI PREGHIERA PER GLI ISTITUTI PENITENZIARI DELLA CAMPANIA
(Prima Domenica di Quaresima: 9 Marzo 2025)
Carissimi,
Il 9 Marzo, prima domenica di Quaresima, la Conferenza Episcopale Campana, come per gli scorsi anni, ha istituito una giornata di preghiera dedicata agli istituti penitenziari, a tutte le persone che soffrono una pena carceraria, alle famiglie e a quelli che, come personale carcerario e come volontari, svolgono il loro servizio presso le carceri della Regione Campania.
Il 26 dicembre 2024, in occasione dell’apertura della porta santa a Rebibbia, parlando a braccio dopo l’omelia, Papa Francesco così si è espresso: “Adesso non dimentichiamo due cose che dobbiamo fare con le mani. Primo: aggrapparsi alla corda della speranza, aggrapparsi all’àncora, alla corda. Mai lasciarla. Secondo: spalancare i cuori. Cuori aperti. Che il Signore ci aiuti in tutto questo”.
Impegniamoci ad essere artigiani di speranza, sensibilizzando le nostre comunità all’accoglienza nei confronti di chi ha commesso azioni contrarie al bene del prossimo e della società, affinché prevalga sempre più l’apertura del cuore sulla chiusura dei pregiudizi.
Fraternamente in Cristo.
Salerno, 03 Marzo 2025
IL DELEGATO REGIONALE
Don Rosario Petrone
GIORNATA DI PREGHIERA PER GLI ISTITUTI PENITENZIARI DELLA CAMPANIA
(Prima Domenica di Quaresima: 9 Marzo 2025)
C.: “La speranza non delude”. L’apostolo Paolo ci invita a mantenere viva la speranza in un mondo che, ieri come oggi, si nutre di illusioni, vive dell’effimero e non crede che si possa progettare un futuro diverso. Per questo preghiamo insieme e diciamo: Mantieni viva la nostra speranza, Signore.
- Cristo è la nostra unica speranza. L’anno giubilare che stiamo vivendo, possa risvegliare nei nostri cuori questa verità di fede, preghiamo…
- Frutto della speranza è la pazienza. Affinché i nostri fratelli detenuti possano vivere la privazione di libertà come una palestra, che li renda sempre più pazienti, per fortificarsi nell’unica speranza che non delude, Cristo Gesù, superando così l’umano sentimento di rassegnazione, preghiamo…
- Per tutti coloro che hanno subito un’ingiustizia e soffrono per le prevaricazioni altrui, affinché il Buon Dio non faccia mai venir meno la speranza che il bene avrà sempre l’ultima parola, preghiamo…
- Per tutti gli operatori penitenziari; affinché il loro servizio sia sempre sostenuto da onesti sentimenti di giustizia che li aiutino a sopportare il peso delle fatiche quotidiane, anche quando le condizioni di lavoro li mettono a dura prova, preghiamo…
- Per il santo Padre, Papa Francesco, affinché per intercessione di Maria, il Signore gli ridoni la salute del corpo affinché possa portare a compimento l’opera che ha iniziato in lui, preghiamo…
C.: Ascolta, Padre, la preghiera della Chiesa; liberaci dalle catene della disperazione, o della sola speranza umana, e donaci di poter sempre sperare contro ogni speranza. Per Cristo Nostro Signore, Amen