Archivi della categoria: in Evidenza

Scuola di Formazione Teologica

aperta a tutti e in particolare agli operatori pastorali

AI PARROCI,
AI RELIGIOSI, ALLE RELIGIOSE,
AGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE, AI CATECHISTI,
AGLI OPERATORI PASTORALI
E AL LAICATO
LORO SEDI

 

Carissimi/e,

riprendiamo il percorso della Scuola di Formazione Teologica, aperta a tutti e in particolare agli operatori pastorali. La proposta costituisce un’occasione consolidata e partecipata che accoglie la forte richiesta di formazione permanente.
Nel susseguirsi delle discipline teologiche, quest’anno sarà approfondito ancora l’Antico Testamento, nello specifico la dimensione profetica che richiama la terza fase del cammino sinodale. Il relatore sarà il nostro Arcivescovo Mons. Pasquale Cascio, che ha dato all’iniziativa il seguente titolo: Sacra Scrittura: approccio alla profezia biblica.
Gli incontri saranno vissuti presso la Sala del Santuario di San Rocco a Lioni, secondo il seguente calendario:

Lunedì 24 febbraio ore 19.00 Santuario di San Rocco, Lioni

Lunedì  3 marzo ore 19.00 Santuario di San Rocco, Lioni

Lunedì 17 marzo ore 19.00 Santuario di San Rocco, Lioni

Lunedì 24 marzo ore 19.00 Santuario di San Rocco, Lioni

 

Si ricorda che a coloro che parteciperanno sarà consegnato l’Attestato di frequenza.
A compendio del cammino intrapreso, inoltre, sarà proposta una Giornata di Spiritualità da concordare con l’Azione Cattolica e l’Ufficio Scuola.
In attesa di incontrarci e svolgere un buon cammino, vi salutiamo con amicizia, stima e gratitudine.

 

Sant’Angelo dei Lombardi, 5 febbraio 2025.
+ Pasquale Cascio, Arcivescovo
Commissione Evangelizzazione e Catechesi

condividi su

Giornata di preghiera per gli istituti penitenziari della Campania

Prima Domenica di Quaresima: 9 Marzo 2025

UFFICIO PASTORALE CARCERARIA_REGIONE CAMPANIA

GIORNATA DI PREGHIERA PER GLI ISTITUTI PENITENZIARI DELLA CAMPANIA

(Prima Domenica di Quaresima: 9 Marzo 2025)

 

Carissimi,

Il 9 Marzo, prima domenica di Quaresima, la Conferenza Episcopale Campana, come per gli scorsi anni, ha istituito una giornata di preghiera dedicata agli istituti penitenziari, a tutte le persone che soffrono una pena carceraria, alle famiglie e a quelli che, come personale carcerario e come volontari, svolgono il loro servizio presso le carceri della Regione Campania.

Il 26 dicembre 2024, in occasione dell’apertura della porta santa a Rebibbia, parlando a braccio dopo l’omelia, Papa Francesco così si è espresso: “Adesso non dimentichiamo due cose che dobbiamo fare con le mani. Primo: aggrapparsi alla corda della speranza, aggrapparsi all’àncora, alla corda. Mai lasciarla. Secondo: spalancare i cuori. Cuori aperti. Che il Signore ci aiuti in tutto questo”.

Impegniamoci ad essere artigiani di speranza, sensibilizzando le nostre comunità all’accoglienza nei confronti di chi ha commesso azioni contrarie al bene del prossimo e della società, affinché prevalga sempre più l’apertura del cuore sulla chiusura dei pregiudizi.

Fraternamente in Cristo.

Salerno, 03 Marzo 2025

 

IL DELEGATO REGIONALE

 Don Rosario Petrone

 

 

 

 

 

 

 

 

GIORNATA DI PREGHIERA PER GLI ISTITUTI PENITENZIARI DELLA CAMPANIA

(Prima Domenica di Quaresima: 9 Marzo 2025)

 

C.:La speranza non delude”. L’apostolo Paolo ci invita a mantenere viva la speranza in un mondo che, ieri come oggi, si nutre di illusioni, vive dell’effimero e non crede che si possa progettare un futuro diverso. Per questo preghiamo insieme e diciamo: Mantieni viva la nostra speranza, Signore.

  1. Cristo è la nostra unica speranza. L’anno giubilare che stiamo vivendo, possa risvegliare nei nostri cuori questa verità di fede, preghiamo
  2. Frutto della speranza è la pazienza. Affinché i nostri fratelli detenuti possano vivere la privazione di libertà come una palestra, che li renda sempre più pazienti, per fortificarsi nell’unica speranza che non delude, Cristo Gesù, superando così l’umano sentimento di rassegnazione, preghiamo
  3. Per tutti coloro che hanno subito un’ingiustizia e soffrono per le prevaricazioni altrui, affinché il Buon Dio non faccia mai venir meno la speranza che il bene avrà sempre l’ultima parola, preghiamo
  4. Per tutti gli operatori penitenziari; affinché il loro servizio sia sempre sostenuto da onesti sentimenti di giustizia che li aiutino a sopportare il peso delle fatiche quotidiane, anche quando le condizioni di lavoro li mettono a dura prova, preghiamo
  5. Per il santo Padre, Papa Francesco, affinché per intercessione di Maria, il Signore gli ridoni la salute del corpo affinché possa portare a compimento l’opera che ha iniziato in lui, preghiamo

C.: Ascolta, Padre, la preghiera della Chiesa; liberaci dalle catene della disperazione, o della sola speranza umana, e donaci di poter sempre sperare contro ogni speranza. Per Cristo Nostro Signore, Amen

condividi su

Intenzione di preghiera per il Santo Padre

Carissimi Confratelli,
In questo momento così delicato per il nostro papa Francesco, come comunità diocesana, ci facciamo a lui vicini nella preghiera personale ed in quella comunitaria.
Per tal motivo il nostro Arcivescovo suggerisce di inserire nel formulario per la Preghiera dei fedeli di domenica prossima un’intenzione particolare per lui.
Si propone:
” _Per il Santo Padre Francesco. Lo Spirito Santo lo sostenga nella sua malattia e lo consoli affinché possa essere ancora, per la Chiesa e per il mondo, segno profetico di fraternità e di pace. Preghiamo.”_
condividi su

Peregrinatio dell’icona “Maria Madre della Speranza e delle Confraternite”

Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia

Confederazione delle Confraternite Diocesi d’Italia

 

Dal 13 febbraio al 2 marzo 2025 la nostra Arcidiocesi ospiterà la peregrinatio dell’icona “Maria Madre della Speranza e delle Confraternite”, nell’ambito del progetto “Camminando s’apre cammino”, itinerario di fratellanza, fede e carità, ideato e realizzato dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia in preparazione al Giubileo del 2025.

L’icona rappresenta gli ideali di fratellanza che animano le confraternite, richiama all’importanza della preghiera, è dedicata al culto mariano che accomuna la maggior parte delle confraternite ed è ispirata al motto del Giubileo 2025: pellegrini di speranza.

Per tale occasione la Penitenzieria apostolica ha concesso, a quanti pregheranno dinanzi all’icona, di impetrare il dono dell’indulgenza plenaria.

 

Mons. Tarcisio Luigi Gambalonga

Vicario Generale-Delegato per le Confraternite

 

 

Camminando s’apre cammino

 

13-14 febbraio 2025

MONTEVERDE

***

13 febbraio 2025 – ore 18.00

accoglienza dell’Icona Cattedrale S. Maria di Nazareth

Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo

  1. E. Mons. Pasquale CASCIO

 

Confraternita S. Maria di Nazareth

 

15-16 febbraio 2025

CALITRI

***

Arciconfraternita Immacolata Concezione

 

17-18 febbraio 2025

BISACCIA

***

Arciconfraternita S. Antonio di Padova

 

19-20 febbraio 2025

GESUALDO

***

Arciconfraternita Maria SS. del Rosario

 

21 febbraio – 2 marzo 2025

MONTELLA

***

2 marzo 2025 – ore 11.00

Chiesa Santa Maria del Piano e San Benedetto

Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo

  1. E. Mons. Pasquale CASCIO

 

Arciconfraternita SS.mo Sacramento

Confraternita SS. Rosario nelle Chiese dell’Annunziata e della Libera

Arciconfraternita SS. Rosario in S. Nicola

Arciconfraternita SS.mo Sacramento e Cinque Piaghe

Confraternita Immacolata Concezione

Confraternita Santi Apostoli Pietro e Paolo e Maria SS.ma della Consolazione

Confraternita Maria SS.ma del Carmine

Confraternita Maria SS. delle Grazie

Confraternita S. Lucia Vergine e Martire

Confraternita S. Giuseppe Patriarca

condividi su

Giubileo Giovani 2025_Roma 28 luglio 3 agosto

SERVIZIO DI PASTORALE GIOVANILE
UFFICIO PER LA PASTORALE DELLE VOCAZIONI

AI REV.DI CONFRATELLI PARROCI AI GRUPPI E ASSOCIAZIONI GIOVANILI

LORO SEDI

Carissimi,

il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale: milioni e milioni di pellegrini, nel corso dei secoli, hanno raggiunto la città di Roma nei suoi luoghi santi in ricerca del Dio di Misericordia. In particolare, anche i giovani di tutte le diocesi del mondo sono chiamati a vivere questo pellegrinaggio verso Roma nella formula stanziale del campo, dal 28 luglio al 3 agosto 2025.

Questa è un’iniziativa preziosa alla quale non solo invitare ma sensibilizzare e accompagnare i vari giovani che sono in contatto con persone, gruppi, associazioni, ambienti e attività delle nostre parrocchie.

Da poco più di una settimana sono partite le iscrizioni per il Giubileo dei Giovani a livello nazionale e internazionale. Le previsioni già da ora attestano una mobilitazione di circa un milione e mezzo di persone. In considerazione dell’enorme numero di presenze, dalle sedi centrali e regionali premono per una iscrizione dei gruppi e dei singoli da completare quanto prima e con largo anticipo per assicurarsi alloggio e servizi.

 

In dettaglio:

GIUBILEO DEI GIOVANI (DAI 16-30 ANNI)

DALLA CENA DEL 28 LUGLIO AL PRANZO DEL 3 AGOSTO

 

Quota di iscrizione comprensiva di vitto, alloggio, badge e tickets per gli spostamenti nella città di Roma, kit del pellegrino è di 230€

Come Ufficio Diocesano ci occuperemo di garantire la prenotazione e pagamento degli autobus A/R per Roma

 

Per quanto riguarda i tempi contiamo di chiudere le iscrizioni il 2 febbraio 2025. Pertanto, entro questa data chiediamo: nominativi, documenti (copia digitalizzata carta d’identità e codice fiscale) delle persone interessate con relativa quota intera saldata a mezzo di bonifico.

Estremi per il bonifico

INTESTAZIONE: PARROCCHIA SANTA MARIA DEL POPOLO

IBAN: IT39Z0855375750005000358019

CAUSALE: NOME COGNOME QUOTA GIUBILEO GIOVANI 2025

PER INFO, ISCRIZIONI E INVIO DOCUMENTI IN DIGITALE NUMERO WHATSAPP

PARROCCHIA SANTA MARIA DEL POPOLO 082744244.

Sicuro del vostro sostegno, vi invito ad una solerte sensibilizzazione di operatori pastorali e giovani per invitare alla partecipazione a tale evento. Cordialmente.

Sant’Angelo dei Lombardi, 6 dicembre 2024, memoria di San Nicola

don Carmine Fischetti

condividi su

XXXIII Giornata Mondiale del Malato

Ufficio per la Pastorale della Salute

Ufficio per la Pastorale della Salute

XXXIII Giornata Mondiale del Malato

 

Ospedale “Criscuoli-Frieri”

Sant’Angelo dei Lombardi (Av)

Celebrazione Eucaristica presieduta

dal nostro arcivescovo Pasquale Cascio

martedì 11 febbraio 2025

ore 15.30

condividi su

Tavoli sinodali zonali

Tavoli sinodali zonali

 

Zona pastorale di Nusco
13.01.2025, ore 19.00
Montella, Casa canonica “Santa Maria del Piano”

Zona pastorale di Sant’Angelo dei Lombardi
20.01.2025, ore 19.00
Torella dei lombardi, Centro di comunità (presso il palazzetto dello sport)

Zona pastorale di Conza
27.01.2025, ore 19.00
Materdomini, Sala catechesi “Santuario S. Gerardo Maiella”

Zona pastorale di Bisaccia
10.02.2025, ore 19.00
Calitri, Sala Azione Cattolica

condividi su